Blog
Seguiteci per rimanere aggiornati sulle promozioni e gli eventi!
Maculopatie eredofamiliari: cosa sono e come si gestiscono
Le maculopatie eredofamiliari rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie oculari genetiche che colpiscono la macula, l’area centrale della retina...
Entropion: cause, sintomi e correzione chirurgica
Cosa si intende esattamente per entropion L’entropion è una condizione in cui il margine della palpebra, solitamente quella inferiore, si ripiega verso l’interno. Questo porta le ciglia a sfregare contro
Occhiale sportivo: protezione e performance per ogni età
Perché scegliere un occhiale sportivo dedicato L’occhiale sportivo è molto più di un accessorio: è uno strumento essenziale per proteggere la vista durante l’attività fisica e migliorare la performance. Per
Correzione dello strabismo con occhiale: quando è efficace
Strabismo: comprendere una condizione complessa La correzione dello strabismo con occhiale è un'opzione efficace in molte situazioni, specie se la causa della deviazione oculare è un difetto refrattivo sottostante. Lo
Occlusione visiva: utilizzo terapeutico nei disturbi oculari
Cos'è l'occlusione e quando viene utilizzata L'occlusione è una tecnica terapeutica oftalmologica utilizzata per stimolare la funzione visiva dell'occhio più debole in condizioni come ambliopia (comunemente nota come “occhio pigro”)
Visita ortottica: quando serve e come si svolge davvero
Che cos'è la visita ortottica e perché è importante La visita ortottica è una valutazione specialistica del funzionamento motorio e sensoriale degli occhi. Nelle persone adulte con problemi visivi, è
Cataratta congenita: segnali, diagnosi e scelte terapeutiche
Cos’è la cataratta congenita e perché è importante agire presto La cataratta congenita è un’opacità del cristallino presente fin dalla nascita o che si sviluppa nei primi mesi di vita.
Maculopatia legata all’età di tipo secco: segnali e gestione
Cos'è la maculopatia legata all'età di tipo secco La maculopatia legata all'età di tipo secco è una forma comune di degenerazione maculare senile che colpisce la parte centrale della retina,
Occhio pigro: cause, effetti e terapie efficaci negli adulti
Che cos'è l'occhio pigro e perché interessa anche gli adulti Il termine occhio pigro è la traduzione comune di ambliopia, una condizione in cui un occhio presenta una visione ridotta
Iniezioni intravitreali nella maculopatia legata all’età
Un approccio terapeutico mirato Le iniezioni intravitreali nella maculopatia legata all'età rappresentano oggi uno degli strumenti terapeutici principali per rallentare la progressione della forma più avanzata di questa patologia retinica.
Maculopatia legata all’età umida: sintomi e terapie efficaci
Che cos’è la maculopatia legata all'età umida La maculopatia legata all'età umida è una forma avanzata di degenerazione maculare senile (AMD), una condizione che colpisce la macula, la zona centrale
Cantopessia: cosa risolve e quando è indicata
Che cos’è la cantopessia e perché si esegue La cantopessia è un intervento chirurgico volto a correggere la posizione e il tono del canto laterale dell’occhio, ovvero l’angolo esterno dove
Chirurgia della cataratta congenita: cosa sapere e cosa aspettarsi
Che cos’è la cataratta congenita e come si riconosce La chirurgia della cataratta congenita è un intervento finalizzato a ripristinare la trasparenza del cristallino nei neonati o nei bambini piccoli
Maculopatia sierosa centrale: sintomi, cause e terapie attuali
Cos’è la maculopatia sierosa centrale La maculopatia sierosa centrale è una patologia retinica che colpisce la zona centrale della retina, chiamata macula, responsabile della visione nitida e dei dettagli. Questo
Maculopatia legata all’età atrofica: segnali e gestione
Che cos'è la maculopatia legata all'età atrofica La maculopatia legata all'età atrofica, nota anche come forma secca della degenerazione maculare senile, è una patologia retinica cronica e progressiva che colpisce
Maculopatia miopica: sintomi, danni e soluzioni possibili
Cos'è la maculopatia miopica e perché è importante conoscerla La maculopatia miopica è una complicanza degenerativa che può colpire le persone affette da miopia elevata, solitamente superiore alle -6 diottrie.
Laser per pressione oculare: come funziona e quando è utile
Pressione oculare e glaucoma: perché è importante intervenire La pressione oculare elevata è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del glaucoma, una malattia che può causare danni
Riduzione campo visivo: cause, segnali e cosa fare
Cos'è la riduzione del campo visivo e perché è importante La riduzione del campo visivo è un disturbo visivo che colpisce la capacità di percepire correttamente ciò che accade ai
Collirio per pressione oculare: quando serve e come funziona
Perché la pressione oculare elevata è un rischio concreto Il collirio per pressione oculare è uno strumento fondamentale per la gestione dell’ipertensione intraoculare, una condizione che può portare al glaucoma
Abbassamento vista: cause, segnali e opzioni per gestirlo
Che cos’è l’abbassamento della vista e perché non va sottovalutato Il termine abbassamento vista si riferisce a una perdita, graduale o improvvisa, della capacità visiva. Spesso colpisce persone adulte e
Pressione oculare: cause, segnali e soluzioni efficaci
Perché la pressione oculare è fondamentale per la salute visiva La pressione oculare, conosciuta anche come pressione intraoculare (PIO), è un elemento essenziale per mantenere l’equilibrio funzionale dell’occhio. Un livello
Campo visivo ridotto: cause, sintomi e soluzioni possibili
Che cos’è il campo visivo e cosa significa se è ridotto Il campo visivo ridotto è una condizione in cui la capacità di percepire ciò che accade lateralmente rispetto al
Laser per pressione oculare: quando è utile e come agisce
Cos'è il laser per pressione oculare e perché viene usato Il laser per pressione oculare rappresenta oggi uno degli strumenti clinici più efficaci per il trattamento di alcune forme di
Dolore occhio: cause, sintomi e segnali da non ignorare
Quando il dolore all’occhio è un campanello d’allarme Il dolore occhio è un sintomo spesso sottovalutato, ma non sempre si tratta di un semplice fastidio temporaneo. In alcuni casi può
Campo visivo ridotto: sintomi, cause e strategie di gestione
Cos'è il campo visivo ridotto e perché è importante intervenire Il campo visivo ridotto è una condizione in cui la capacità di percepire ciò che accade ai lati della propria
































